2. Classe delle lauree in Scienze e tecnologie informatiche (classe
n. 26)
3. Obiettivi
formativi
Il Corso di
Laurea in Informatica applicata ha come obiettivo la formazione di una figura professionale di informatico,
dotato di una preparazione tecnica rispondente alle esigenze di un rapido
inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie dell’informazione
e della comunicazione, e in possesso di conoscenze che riguardano le attività
organizzative, gestionali, progettuali e produttive necessarie per concepire,
realizzare, distribuire, consegnare ed utilizzare un bene o un servizio.
Il
laureato in Informatica
applicata possiede una preparazione culturale di base che permette
di affrontare con successo sia il progredire delle tecnologie che l'avanzamento
in carriera verso ruoli di responsabilità, nonché di accedere, senza debiti
formativi, a lauree specialistiche nella Classe delle Lauree Specialistiche in
Informatica.
Nel
corso di studio, la comprensione della tecnologia informatica ed il suo
utilizzo nella risoluzione di problemi applicativi è integrata con una solida
preparazione di base. L’integrazione tra tecnologia e fondamenti è la
caratteristica distintiva, che permette di produrre quelle competenze
necessarie per comprendere l’evoluzione tecnologica, interpretarne i contenuti,
individuarne le applicazioni, ampliare e modificare il modo di operare. Inoltre
le conoscenze di logistica e produzione permettono al laureato di inserirsi in
tutti i settori produttivi pubblici e privati, sia in attività manifatturiere
che nella fornitura di servizi, nella piccola e nella grande azienda, per
gestire in modo integrato e dinamico tecnologie e problemi sempre più complessi
ed articolati.
Il percorso formativo del Corso di Laurea in Informatica
applicata si propone di fornire le competenze tecnico scientifiche
necessarie per
·
la
formalizzazione di problemi complessi in vari contesti applicativi,
·
il
progetto e sviluppo di sistemi informatici di elevata qualità in diversi
settori applicativi,
·
la
gestione e manutenzione di sistemi informatici,
·
il
supporto agli utenti nell’utilizzo di strumenti informatici,
·
la
comprensione della evoluzione della tecnologia informatica,
·
l’integrazione
e il trasferimento dell’innovazione tecnologica.
Oltre
alle competenze necessarie per
·
lo sviluppo ed industrializzazione
dei prodotti,
·
l’ assistenza e supporto
(organizzazione, pianificazione, controllo) alla realizzazione degli impianti,
apparecchiature e stabilimenti di produzione, distribuzione ed assistenza
post-vendita,
·
attività di gestione e controllo
della qualità,
·
attività di assistenza, supporto e
controllo per l’erogazione di servizi pubblici e privati.
4. Quadro
generale delle attività formative
Ai
fini indicati, il curriculum del corso di laurea in Informatica applicata:
·
comprende attività finalizzate ad acquisire:
strumenti di matematica discreta e del continuo; conoscenza dei principi, delle
strutture e dell'utilizzo dei sistemi di elaborazione; tecniche e metodi di
progettazione e realizzazione di sistemi informatici, sia di base che
applicativi; conoscenza di logistica, gestione della qualità e economia dei
trasporti navali;
·
prevedono lezioni ed
esercitazioni di laboratorio ed inoltre attività progettuali autonome e
attività individuali in laboratorio per almeno 24 crediti;
·
prevedono la
possibilità di attività esterne, come tirocini formativi presso aziende,
strutture della pubblica amministrazione e laboratori.
Il
tempo riservato allo studio personale o ad altre attività formative di tipo
individuale è pari almeno al 60 per cento dell'impegno orario complessivo
annuale. Per ciascun insegnamento, il tempo riservato allo studio personale è
almeno il 66 per cento dell'impegno orario complessivo, ad eccezione delle
attività formative di laboratorio o seminariali, per le quali il tempo
riservato allo studio individuale è almeno il 50 per cento.
Prospetto delle attività formative |
|||
N.
|
Natura dell’attività
formativa |
Settori scientifico-disciplinare di riferimento |
CFU |
1. |
Corsi di insegnamento |
MAT/01 (Logica Matematica) MAT/02
(Algebra) MAT/03 (Geometria) MAT/05 (Analisi Matematica) |
20 |
2. |
Corsi di insegnamento |
FIS/01 (Fisica Sperimentale) FIS/02 (Fisica Teorica, Modelli e Metodi Matematici) |
6 |
3. |
Corsi di insegnamento |
INF/01 (Informatica) |
58 |
4. |
Laboratorio |
INF/01 (Informatica) |
24 |
5. |
Corsi di Insegnamento |
MAT/06 (Probabilità e Statistica) MAT/08 (Analisi Numerica) |
12 |
6. |
Corsi di Insegnamento |
MAT/09 (Ricerca Operativa) |
21 |
7. |
Corsi di Insegnamento |
MAT/09 (Ricerca Operativa) SECS-P/08 (Economia e gestione delle imprese) |
9 |
8. |
Corsi di Insegnamento |
Tutti i settori (a scelta dello studente) |
9 |
9. |
Preparazione prova finale |
|
9 |
10. |
Conoscenza della lingua straniera |
|
3 |
11. |
Tirocinio |
|
3 |
12. |
Cultura di contesto |
|
6 |
5.
Prova finale per il conseguimento del titolo
L’esame di
laurea consiste nella discussione di un progetto davanti ad una commissione
nominata dalle strutture didattiche, svolto sotto la guida di un relatore; tale
progetto può essere svolto in un periodo di tirocinio, o stage, interno
all’università o presso un’azienda o un ente esterno secondo modalità stabilite
annualmente dalle strutture didattiche. L’attività progettuale svolta dal
laureando dovrà essere documentata mediante una relazione scritta.
6. Tabella
di conformità ai Decreti Ministeriali sulla classe 26.
ATTIVITÀ
FORMATIVE INDISPENSABILI
|
||||
Attività
formative:
|
Ambiti disciplinari |
Attività
(riferita al prospetto delle attività formative)
|
CFU nell’ordinamento didattico |
CFU minimi della classe |
Di base
|
Formazione
matematico-statistica |
1. |
20 |
18 |
Formazione informatica |
3. |
9 |
||
Formazione fisica |
2. |
6 |
||
Caratterizzanti |
Formazione informatica |
3. 4. |
73 |
50 |
Affini o integrative |
Formazione affine |
5. |
12 |
18 |
Formazione
interdisciplinare |
6. 7. |
30 |
||
|
|
|
|
|
Attività
formative:
|
Tipologie
|
|
|
|
A scelta dello studente |
|
9 |
9 |
|
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera |
Progetto di laurea |
9 |
9 |
|
Lingua straniera |
3 |
|||
Altre |
Conoscenze di contesto (elementi di cultura aziendale e professionale, di
cultura sociale e giuridica, di tecniche di comunicazione) e tirocinio |
9 |
9 |
7. Prerequisiti
per l’accesso al Corso di Studio.
Si richiede la conoscenza di contenuti minimi di
Matematica verificata per mezzo di test predisposti dalla Facoltà di Scienze
M.F.N.
Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Informatica applicata.
La
Laurea in Informatica applicata prevede un unico curriculum orientato alla
logistica.
1.
Elenco degli
insegnamenti con i loro contenuti.
La presente bozza di regolamento descrive gli insegnamenti fondamentali
del corso di studio, in temini del loro contenuto e dei crediti attribuiti.
Formazione Matematica e Fisica
·
Linguaggio e metodi della matematica (CFU: 6)
Insiemi, relazioni, grafi, funzioni, cardinalità del
discreto e del continuo
Logica e tecniche di dimostrazione
Induzione, aritmetica, combinatorica
·
Analisi matematica (CFU: 8)
Coordinate, luoghi del piano, funzioni
Successioni e serie numeriche
Continuità e calcolo differenziale
Integrazione
·
Algebra (CFU: 6)
Algebra lineare
Strutture algebriche
·
Fisica (CFU:
6)
Elementi di geometria analitica e concetti
fisico-matematici di spazio, di tempo e di movimento.
Cinematica e dinamica dei sistemi elementari , dalla
percezione ingenua alla modellazione newtoniana e alla modellazione
einsteiniana.
Simmetria, invarianza e leggi di conservazione.
Modellazione dei processi dinamici reali: forze, campi,
gravitazione, elettrodinamica.
Misura ed errore: il ruolo della statistica nell'analisi
dei fenomeni.
Formazione Informatica.
·
Laboratorio di
informatica (CFU:
24)
·
Algoritmica (CFU: 9)
Modelli di calcolo e calcolabilità
Analisi di algoritmi e complessità
Progetto di algoritmi
Le classi P, NP, RP
·
Architettura degli elaboratori (CFU: 10)
Sistemi a livelli
Principi di parallelismo e cooperazione (validi a tutti i
livelli), prestazioni
Processi, spazi di indirizzamento, primi elementi di
nucleo minimo
Processori, gerarchie di memorie, comunicazioni,
dispositivi
Strutturazione firmware e comunicazioni
Architettura dell’unità centrale e di ingresso-uscita
Memoria a più
livelli e parallelismo a livello di istruzioni
Multiprocessori e multicalcolatori
·
Sistemi operativi (CFU: 6)
Strutturazione, nucleo, chiamate di sistema
Gestione memoria e dispositivi
Gestione file in ambiente centralizzato e distribuito
Elementi di sistemi operativi distribuiti, client/server
·
Fondamenti del calcolo nelle reti di
calcolatori (CFU: 6)
Supporti di trasmissione, protocolli di basso livello
Protocolli di comunicazione, instradamento e trasporto
Supporti
e servizi per applicazioni di rete
Programmazione di applicazioni interoperanti
Paradigmi per la programmazione remota
·
Fondamenti di programmazione (CFU: 9)
Algoritmi e problem-solving
Elementi di sintassi e semantica dei linguaggi di
programmazione
Teoria degli automi
Costrutti di base della programmazione
Strutture di dati e gestione della memoria
Ricorsione e strategie di calcolo basate sulla ricorsione
·
Metodologie di programmazione (CFU:
6)
Elementi di traduzione e supporto dei linguaggi
Meccanismi di astrazione, tipi di dato astratto e
tecniche di visibilità
Programmazione object-oriented, event-driven e
concorrente
Programmazione di interfacce
·
Ingegneria del software (CFU:
6)
Analisi e specifica
Progettazione e realizzazione
Verifica e validazione
Processi
di supporto (versionamento, configurazione, misurazione)
·
Basi di dati (CFU:
6)
Sistemi per basi di dati
Modelli dei dati
Progettazione di basi di dati
Linguaggi di interrogazione di basi dati
Formazione Affine e Interdisciplinare.
·
Calcolo numerico (CFU: 6)
Rappresentazione dei numeri reali, analisi dell’errore,
complessità numerica
Metodi numerici per l’algebra lineare
Metodi iterativi per equazioni e sistemi non lineari
Approssimazione, interpolazione
·
Ricerca operativa (CFU: 12)
Problemi e modelli di ottimizzazione
Ottimizzazione su grafi e reti di flusso
Programmazione lineare
Cenni di programmazione intera
Studio di casi con riferimento al trasporto navale.
·
Calcolo delle probabilità e statistica (CFU: 6)
-
Elementi di Calcolo delle Probabilità
-
Principali leggi di probabilità
-
Stima di parametri.
-
Test d'ipotesi
Formazione relativa alla cultura di
contesto
·
Economia dei trasporti marittimi (CFU: 6)
-
Classificazione
dei trasporti marittimi.
-
Trasporto
Bulk e trasporto container.
-
Tipi di
navi per i diversi trasporti.
-
Tecnologie
portuali.
-
Costi
nei trasporti marittimi.
-
Normativa
internazionale.
-
Charterismo
e seconda mano.
-
Rottamazione
delle navi.
Formazione
relativa alla cultura logistica
·
Simulazione e
logistica (CFU: 9)
-
Sistemi logistici, loro struttura e loro funzionamento:
la catena logistica.
-
Sistema logistico e sistema informativo aziendale.
-
Analisi e previsione della domanda.
-
Progetto della struttura logistica di un'impresa e
problemi di localizzazione.
-
Progettazione e gestione dei Centri di distribuzione.
-
Gestione delle scorte.
-
Distribuzione e trasporto.
-
Realizzazione ed uso dei modelli di simulazione.
-
Strumenti statistici per l'analisi degli input e per
l'analisi e la validazione dei risultati.
Esemplificazioni attraverso
studio di casi in ambito portuale.
·
Logistica integrata (CFU: 9)
-
Azienda, Produzione e Logistica industriale: richiami di
principi di economia aziendale
-
Logistica interna: la gestione dei materiali e gli
approvvigionamenti
-
Logistica esterna: l’ubicazione dell’impianto produttivo,
il trasferimento di tecnologia all’esterno e la globalizzazione delle imprese,
gli approvvigionamenti nella catena logistica, le reti di distribuzione
-
I costi logistici: definizione dei costi logistici, loro
controllo e riduzione
-
Aspetti della logistica industriale: la logistica per la
difesa, la logistica portuale, la logistica aeroportuale, la logistica nella
distribuzione espressa
Esame consigliato tra quelli a
scelta libera
·
Sistemi per la gestione della qualità (CFU: 9)
-
I principi e i metodi del TQM: storia ed evoluzione del
concetto di qualità, il modello ISO 9000, i modelli di TQM (i Premi)
-
I Criteri di Base: leadership, pianificazione strategica,
gestione del fattore umano, il sistema qualità, la soddisfazione del personale,
la soddisfazione del cliente e i risultati d’impresa
-
Il sistema qualità e la gestione dei processi: la
progettazione, la documentazione, il controllo dei processi e il miglioramento
continuo
-
I principali strumenti per la gestione della qualità:
concurrent engineering, QFD, benchmarking, FMECA, FTA, il controllo statistico
di processo.
·
Laboratorio di basi di Dati (CFU: 9)
2.
Oganizzazione
didattica
Didattica su
semestri.
Ogni anno di corso è articolato su due semestri, ciascuno
comprendente almeno 12 settimane di
attività didattica.
Esami.
I corsi di laboratorio non prevedono un esame finale, ma
una valutazione fatta dal docente durante lo svolgimento del corso.
Pertanto senza considerare l’attività di laboratorio e il
numero di esami fondamentali della laurea è 18.
Agli esami fondamentali devono essere aggiunti quelli a
scelta dello studente (9 CFU).
L’esame, per ogni insegnamento, è costituito, di norma,
da una prova scritta e da una orale. Per ogni insegnamento saranno previstee
valutazioni in itinere in modo da alleggerire l’esame finale.
Allocazione
degli insegnamenti sugli anni di corso e sui semestri.
Anno di corso |
Primo
semestre (insegnamento) |
CFU |
Esame? |
Secondo
semestre (insegnamento) |
CFU |
Esame? |
Primo |
Linguaggio e metodi della matematica |
6 |
SI |
Algebra |
6 |
SI |
Amalisi Matematica |
8 |
SI |
Fisica |
6 |
SI |
|
Fondamenti
di Programmazione |
9 |
SI |
Algoritmica |
9 |
SI |
|
Laboratorio
di introduzione alla programmazione |
4 |
NO |
Laboratorio
di programmazione di strutture dati |
4 |
NO |
|
Conoscenza
dell’inglese |
3 |
NO |
Economia
dei trasporti marittimi |
6 |
SI |
|
Totali |
|
30 |
3 |
|
31 |
4 |
|
|
|
|
|
|
|
Secondo |
Architettura
degli elaboratori |
10 |
SI |
Sistemi operativi |
6 |
SI |
Ricerca
Operativa |
12 |
SI |
Logistica integrata |
9 |
SI |
|
Calcolo
delle probabilità e statistica |
6 |
SI |
Metodologie
di programmazione |
6 |
SI |
|
Laboratorio
di programmazione concorrente |
4 |
NO |
Laboratorio
di programmazione di sistema |
6 |
NO |
|
|
|
|
|
|
|
|
Totali |
|
32 |
3 |
|
27 |
3 |
|
|
|
|
|
|
|
Terzo |
Fondamenti
del calcolo nelle reti di calcolatori |
6 |
SI |
Ingegneria
del software |
6 |
SI |
Calcolo
numerico |
6 |
SI |
Basi di dati |
6 |
SI |
|
Simulazione
e logistica |
9 |
SI |
A scelta dell studente |
9 |
SI/NO |
|
Laboratorio
di programmazione di rete |
6 |
NO |
Tirocinio |
12 |
|
|
Totali |
|
27 |
3 |
|
33 |
2/3 |
Sistema
Qualità.
Si intende adottare un sistema per la misura della
qualità della didattica. Tale sistema è stato sperimentato, dall'anno
accademico 1995/96, per il diploma universitario in informatica, così come
richiesto dal progetto Campus, e consiste nella valutazione annuale della
qualità delle sue attività.
Tra le molte cose che concorrono alla valutazione della
qualità della didattica vi sono anche i questionari di valutazione dei corsi di
insegnamento. Tutti i corsi di insegnamento sono sottoposti ad una valutazione
da parte degli studenti, all'approssimarsi del termine di ciascun corso, gli
studenti compilano, in forma anonima il questionario di valutazione dei corsi.
Il questionario è predisposto annualmente dalla Commissione Didattica
paritetica del Corso di Studio in accordo alle indicazioni del Nucleo di
Valutazione dell’Ateneo.
In aggiunta alla valutazione dei corsi è previsto un
questionario di valutazione del tirocinio (quando svolto).
3. Comitato
dei Garanti
Nome
|
Ruolo
|
Dipartimento |
Facoltà |
Firma
|
Antonio Albano |
Ordinario |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Fabrizio Baiardi |
Associato |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Maurizio Bonuccelli |
Ordinario |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Milvio Capovani |
Ordinario |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Dionisia Francesetti
-Cazzaniga |
Associato |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Andrea Corradini |
Ricercatore |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Antonio Frangioni |
Ricercatore |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Fabio Gadducci |
Ricercatore |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Giovanna Guerrini |
Associato |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Francesca Levi |
Associato |
Informatica e Scienze
dell’Informazione |
Scienze M.F.N. Università di Genova |
|
Fabrizio Luccio |
Ordinario |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Eugenia Occhiuto |
Associato |
Informatica e Scienze
dell’Informazione |
Scienze M.F.N. Università di Genova |
|
Susanna Pelagatti |
Ricercatore |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Francesco Masulli |
Associato |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|
Francesca Scozzari |
Ricercatore |
Informatica |
Scienze M.F.N. |
|