elenco     
        corso     

Laboratorio di basi di dati

Codice: 254AACrediti: 6Semestre: 2Sigla: LBD 
 
Settore disciplinare: INF/01 - Informatica

Docente

Giorgio Ghelli   ghelli@di.unipi.it  Stanza 290  Tel. 0502212780

Prerequisiti

Basi di dati.

Obiettivi di apprendimento

Esemplificare ed ampliare le nozioni di progettazione e realizzazione di applicazioni per basi di dati fornite nei corsi di base.


Conoscenze. Metodi per la progettazione di basi di dati. Linguaggi per la costruzione di applicazioni su basi di dati.
Capacità. Raccolta di requisiti. Progettazione e realizzazione di una piccola applicazione su basi di dati.
Comportamenti. Sapere lavorare in gruppo.

Descrizione

In questo corso si approfondiscono le nozioni relative ad analisi e progettazione di dati, procedure ed interfacce di applicazioni per basi di dati, ed alla loro realizzazione, introdotte nel corso di Basi di Dati e Sistemi Informativi 1. Tutte le nozioni introdotte vengono immediatamente sperimentate dagli studenti, utilizzando notazioni standard ed un sistema commerciale, quale ad esempio ORACLE DBMS ed ORACLE WebServer, sviluppando un case study che si conclude, alla fine del corso, con la realizzazione da parte degli studenti di un sistema funzionante.

English Description

The course presents the concepts and skills required for database programming and client server programming, building on the notions presented in the Basi di Dati course. These notions are here applied through the team-based design and development of a small database application, using a commercial DBMS (ORACLE and ORACLE Web Server).

Indicazioni metodologiche

La didattica del corso č impostata sull'acquisizione di conoscenze e capacitą attraverso la sperimentazione, e sul lavoro di gruppo.

Programma

In questo corso si approfondiscono le nozioni relative ad analisi e progettazione di dati, procedure ed interfacce di applicazioni per basi di dati, ed alla loro realizzazione, introdotte nel corso di Basi di Dati e Sistemi Informativi 1. Tutte le nozioni introdotte vengono immediatamente sperimentate dagli studenti, utilizzando notazioni standard ed un sistema commerciale, quale ad esempio ORACLE DBMS ed ORACLE WebServer, sviluppando un case study che si conclude, alla fine del corso, con la realizzazione da parte degli studenti di un sistema funzionante. Il corso inizia con la presentazione di un problema applicativo agli studenti, attraverso interviste. Gli studenti, divisi in piccoli gruppi, preparano una specifica dei requisiti. Le diverse specifiche vengono valutate, ed una viene scelta come la specifica ufficiale. Agli studenti viene presentato il sistema ORACLE, il linguaggio PL/SQL, ed un'API per la costruzione di interfacce, basata su HTML. Le funzionalitą definite nella specifica dei requisiti vengono distribuite tra gli studenti, divisi nuovamente in piccoli gruppi, per essere realizzate con gli strumenti visti durante il corso. Gli studenti preparano anche uno schema SQL comune sul quale si innesteranno tutti i pezzi di codice da loro prodotti. Il giorno dell'esame tutti i pezzi di codice prodotti vengono integrati in un unico sistema, e valutati separatamente per la valutazione finale degli studenti.
  Ore laboratorio: 48  

Bibliografia

Libro di testo: A. Albano, G. Ghelli e R. Orsini, Fondamenti di Basi di Dati, Zanichelli, Bologna, 2005. Manuali ORACLE

Modalità di esame

Valutazione e discussione di due progetti realizzati in gruppo durante lo svolgimento del corso.

Ulteriore pagina web del corso: http://www.di.unipi.it/~ghelli/didattica/bdl/bdl.html


home


email