| | | corso | | | | |
Comunicazione
Codice: | LL002 | Crediti: | 3 | Semestre: | 2 | Sigla: | COM | |
|
Settore disciplinare: | L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana |
Docente
Robert Lee

Prerequisiti
Nessuno.
Obiettivi di apprendimento
Scopo del corso è quello di introdurre lo studente alle problematiche della comunicazione, prima in forma astratta, e poi più concretamente nella comunicazione usata dai sistemi di informazione.
Conoscenze. Al termine del corso lo studente sarà a conoscenza degli schemi fondamentali di comunicazione utilizzati dai mezzi di comunicazione.
Capacità. Lo studente sarà in grado di scrivere un comunicato stampa, ed un breve pezzo giornalistico.
Comportamenti. Lo studente sarà a conoscenza delle principali problematiche deontologiche che proteggono i minori e le fasce più deboli.
Descrizione
Il corso introduce lo studente alle principali problematiche della comunicazione. Dopo aver introdotto il problema della comunicazione vengono esaminati gli strumenti impiegati nelle principali forme di comunicazione. Allo studente sarà coinvolto nel corso nella stesura di comunicati e di brevi testi giornalistici.
English Description
The course introduces students to the main problems of communication. The tools used for communication in the main communications forms will be studied. The student will be actively involved in the course being encouraged in writing small texts in journalist-style.
Programma
- La struttura della comunicazione
- I periodici
- I giornali
- La televisione
- La radio
- Come scrivere un comunicato stampa
Bibliografia
Il material del corso è prevalentemente on-line ed accessibile tramite collegamenti presenti nel sito del corso.
Modalità di esame
L'esame consiste nella stesura di un piccolo elaborato di tipo giornalistico.