Verbale riunione “Commissione Syllabus”
Pisa, 16 febbraio 2000
Il 16 Febbraio alle ore 16:30 nella Sala Riunioni del
Dipartimento di Informatica si è tenuta la seconda riunione della commissione
syllabus.
Alla riunione hanno partecipato i seguenti professori:
F. Luccio (Resp. Area Algoritmi, Ricerca Operativa e Analisi Numerica) in
qualità di Presidente della Commisione, M. Bellia (Rep. Area Linguaggi e Basi
di Dati), G. Ferrari (Coordinatore Diploma Progetto CAMPUS), G. Leoni (Vice
Presidente CCSI), D. Pedreschi (Presidente CCSI), A. Starita (Resp. Area
Fisica, Elettronica e Robotica), M. Vanneschi (Rep. Area Architetture e
Sistemi)
E’ Assente giustificato il professore:
M. Bonuccelli (Resp. Area Matematica e Logica)
L’ordine del Giorno della riunione è il seguente:
1. Strutturazione del syllabus per il nucleo (72 crediti) per la laurea di
primo livello.
Vanneschi presenta il documento definito dalla
Commissione di Area Architettura e Sistemi (allegato al verbale). Vanneschi fa
presente che la proposta dell'area sistema e' stata fatta pensando alla formazione
di una figura professionale in grado di progettare soluzioni complete di
sistemi (hardware e software) con conoscenze di architetture, sistemi operativi
e reti.
In questa proposta emerge il ruolo essenziale dei
laboratori come strumento di base per la formazione della figura professionale.
Bellia presenta il documento definito dall'area Linguaggi
e Basi di dati (allegato al verbale). Bellia fa presente che nella definizione
del nucleo di base i componenti dell'area linguaggi hanno cercato di individuare
sia gli aspetti relativi alle conoscenze di base (fondamenti) che gli aspetti
relativi alle applicazioni.
Nel documento definito dall'area Linguaggi viene
attribuito un ruolo formativo essenziale ai laboratori. In questa
proposta, descritta da Ferrari, i corsi di laboratorio sono considerati come
corsi del tutto autonomi da altri corsi, quindi non solo con obiettivi e
contenuti definiti indipendentemente, come già ora avviene, ma anche con una
propria valutazione ed un peso (misurato in crediti) diverso dal peso
attribuito ai corsi “tradizionali”.
Infine è stata presentata la proposta di Ugo Montanari
per i contenuti del corso di fondamenti del calcolo come corso avente sia una
valenza culturale che una valenza scientifica.
Luccio riporta la discussione tenuta nella commissione
Algoritmi. In particolare la commissione ha concentrato la propria attenzione
sul documento presentato da Pedreschi nel Consiglio del Corso di Studi di
Dicembre. Sulla base di quel documento la commissione algoritmi ritiene che sia
necessario confinare a sei crediti i corsi di base dei primi due anni
(Programmazione I, Algoritmi e Strutture Dati, ..). Inoltre, nella riunione
della commissione Algoritmi Gallo ha rilevato la mancanza nel curriculum di un
corso di modellistica matematica e ha proposto di inserire un modulo con tali
caratteristiche nel percorso formativo della laurea di primo livello.
Luccio valuta positivamente la proposta Montanari per il
corso di fondamenti del calcolo.
Starita fa notare la mancanza di un corso introduttivo
alla fisica, basilare per molte delle applicazioni di robotica. Tuttavia questi
aspetti potrebbero essere affrontati e trovare uno spazio adeguato nel percorso
formativo della laurea specialistica (secondo livello).
Vanneschi ritiene che si debba fare un esercizio per
integrare la proposta dei laboratori definita dall'area linguaggi con la
proposta definita dall'area sistemi. Inoltre, fa presente che i corsi del
nucleo di base debbano integrare sia gli aspetti formativi di base che aspetti
relativi ad applicazione avanzati e/o fondamenti ulteriori. Anche Vanneschi
valuta positivamente la proposta Montanari per il corso di fondamenti del
calcolo.
Pedreschi ritiene che gli aspetti relativi alle
applicazioni (basi di dati, programmazione di rete e ingegneria del software)
siano componenti essenziali del bagaglio culturale di base della laurea di
primo livello. Ribadisce il ruolo del corso di fondamenti del calcolo come
corso trasversale con una componente culturale ed una componente scientifica.
Viene fissata la data della prossima riunione (2 Marzo
ore 16:30 Sala Riunioni). In previsione della riunione del 2 marzo viene
concordato il seguente piano di lavoro:
-
Definizione del nucleo
contenuti fondamentali per gli insegnamenti della Ricerca Operativa e del
Calcolo Numerico (Luccio)
-
Integrazione proposte corsi
di laboratorio (Ferrari)
-
Definizione “template”
(principi generali e caratteristiche del syllabus) area linguaggi (Bellia)
-
Definizione contenuti corsi
``cultura di contesto'' (comunicazione, lingua, cultura di impresa, etc.)
(Pedreschi)
-
Requisiti per corsi area A
(matematiche) (Tutti)