elenco  
         corso  

Economia dei mercati finanziari

(Corso di Laurea Specialistica in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari)

Codice: PP704Crediti: 10Semestre: 2  
 
Settore disciplinare: SECS-P/01 - Economia Politica

     



Moduli:

Economia dei mercati finanziari - 1 modulo

(Corso di Laurea Specialistica in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari)

Docente

Carlo Bianchi   cbianchi@ec.unipi.it  Home Page di Carlo Bianchi  Tel. 0502216330

Obiettivi di apprendimento

Nel corso saranno discussi alcuni dei temi classici dell’economia finanziaria e proposti i metodi quantitativi correntemente utilizzati nella verifica empirica.

Programma

Gli argomenti trattati nel corso possono essere individuati nei seguenti:

1. Scelte in condizioni di incertezza. Teoria dell'utilità attesa, avversione al rischio, domanda di titoli rischiosi, domanda di assicurazione.

2. Analisi rischio-rendimento. Diversificazione del rischio in un contesto media varianza. Frontiera dei portafogli con e senza un titolo privo di rischio. Teoria e verifiche empiriche.

3. Capital asset pricing model. Teoria e verifiche empiriche.

4. Assenza di opportunità di arbitraggio. Implicazioni sul rendimento dei titoli (arbitrage pricing theory), modello binomiale, valutazione di opzioni. Teoria e verifiche empiriche.

5. Modelli multiperiodali di equilibrio e in assenza di opportunità di arbitraggio. Implicazioni sulle serie storiche, teoria dei mercati efficiente. Teoria e verifiche empiriche.

Relativamente ai punti precedenti saranno quindi proposti modelli e metodi quantitativi utilizzati nella verifica empirica. In particolare:

Punto 2. Teoria del portafoglio in un contesto uniperiodale e modelli media-varianza:

Richiami della teoria, Rischio e rendimento di attività finanziarie

L'insieme dei portafogli possibili (opportunity set) e la frontiera efficiente

La derivazione della frontiera efficiente: il metodo di Markowitz

Le informazioni necessarie (inputs) per l'analisi di portafoglio

Modelli a un solo indice: il modello di mercato

Caratteristiche del modello di mercato

Rischio diversificabile e rischio non diversificabile

Stima dei Beta per l'analisi di portafoglio e verifica della loro accuratezza

Punti 3 - 4. Modelli di equilibrio nel mercato dei capitali

Frontiera efficiente in presenza di un titolo privo di rischio: Capital Market Line (CML)

La relazione tra rischio e rendimento in un mercato efficiente: il Capital Asset Pricing Model (CAPM)

CAPM: una sua derivazione formale

Capital Market Line (CML), CAPM e Security Market Line (SML)

CAPM e modello di mercato. Prezzi e CAPM.

Verifiche empiriche di modelli di equilibrio: Aspettative ex-ante e verifiche (tests) ex-post

Procedura di stima con regressione a due passi (two-pass regression)

Il semplice test di Sharp e Cooper. La verifica di Lintner e Douglas

Il test "classico" di Miller e Scholes: la distorsione nella stima dei parametri del CAPM

La verifica di Black, Jensen e Scholes. La verifica con la metodologia di Fama e MacBeth

Misure di performaces: lindice di Jensen

Punto 5. Efficienza nel mercato dei capitali e sua verifica empirica

Verifica dell'efficienza in forma debole

Analisi di correlazione

Modelli autoregressivi e il caso particolare del modello random-walk

Stazionarietà in senso debole, Regressione spuria e Verifica della stazionarietà

Verifica dell'efficienza in forma semi-forte

Il frazionamento di azio

     

Bibliografia

a)per l'esame

Dispense preparate dal docente

b)per la consultazione

Elton E.J. and Gruber M.J. Modern Portfolio Theory and Investment Analysis, John Wiley, New York,1987.

Gallo G. M. Pacini B. Metodi Quantitativi per i Mercati Finanziari. Carocci Editore, Roma, 2002.

Pastorello S. Rischi e Rendimento. Teoria finanziaria e applicazioni econometriche. Il Mulino, Bologna, 2001.


Ulteriore pagina web del corso: http://www.ec.unipi.it/did_stud/insegnamenti/Programmi05-06/E/ecmf.pdf


Economia dei mercati finanziari - 2 modulo

(Corso di Laurea Specialistica in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari)

Docente

Carlo Bianchi   cbianchi@ec.unipi.it  Home Page di Carlo Bianchi  Tel. 0502216330

Obiettivi di apprendimento

Nel corso saranno discussi alcuni dei temi classici dell’economia finanziaria e proposti i metodi quantitativi correntemente utilizzati nella verifica empirica.

Programma

Gli argomenti trattati nel corso possono essere individuati nei seguenti:

1. Scelte in condizioni di incertezza. Teoria dell'utilità attesa, avversione al rischio, domanda di titoli rischiosi, domanda di assicurazione.

2. Analisi rischio-rendimento. Diversificazione del rischio in un contesto media varianza. Frontiera dei portafogli con e senza un titolo privo di rischio. Teoria e verifiche empiriche.

3. Capital asset pricing model. Teoria e verifiche empiriche.

4. Assenza di opportunità di arbitraggio. Implicazioni sul rendimento dei titoli (arbitrage pricing theory), modello binomiale, valutazione di opzioni. Teoria e verifiche empiriche.

5. Modelli multiperiodali di equilibrio e in assenza di opportunità di arbitraggio. Implicazioni sulle serie storiche, teoria dei mercati efficiente. Teoria e verifiche empiriche.

Relativamente ai punti precedenti saranno quindi proposti modelli e metodi quantitativi utilizzati nella verifica empirica. In particolare:

Punto 2. Teoria del portafoglio in un contesto uniperiodale e modelli media-varianza:

Richiami della teoria, Rischio e rendimento di attività finanziarie

L'insieme dei portafogli possibili (opportunity set) e la frontiera efficiente

La derivazione della frontiera efficiente: il metodo di Markowitz

Le informazioni necessarie (inputs) per l'analisi di portafoglio

Modelli a un solo indice: il modello di mercato

Caratteristiche del modello di mercato

Rischio diversificabile e rischio non diversificabile

Stima dei Beta per l'analisi di portafoglio e verifica della loro accuratezza

Punti 3 - 4. Modelli di equilibrio nel mercato dei capitali

Frontiera efficiente in presenza di un titolo privo di rischio: Capital Market Line (CML)

La relazione tra rischio e rendimento in un mercato efficiente: il Capital Asset Pricing Model (CAPM)

CAPM: una sua derivazione formale

Capital Market Line (CML), CAPM e Security Market Line (SML)

CAPM e modello di mercato. Prezzi e CAPM.

Verifiche empiriche di modelli di equilibrio: Aspettative ex-ante e verifiche (tests) ex-post

Procedura di stima con regressione a due passi (two-pass regression)

Il semplice test di Sharp e Cooper. La verifica di Lintner e Douglas

Il test "classico" di Miller e Scholes: la distorsione nella stima dei parametri del CAPM

La verifica di Black, Jensen e Scholes. La verifica con la metodologia di Fama e MacBeth

Misure di performaces: lindice di Jensen

Punto 5. Efficienza nel mercato dei capitali e sua verifica empirica

Verifica dell'efficienza in forma debole

Analisi di correlazione

Modelli autoregressivi e il caso particolare del modello random-walk

Stazionarietà in senso debole, Regressione spuria e Verifica della stazionarietà

Verifica dell'efficienza in forma semi-forte

Il frazionamento di azio

     

Bibliografia

a)per l'esame

Dispense preparate dal docente

b)per la consultazione

Elton E.J. and Gruber M.J. Modern Portfolio Theory and Investment Analysis, John Wiley, New York,1987.

Gallo G. M. Pacini B. Metodi Quantitativi per i Mercati Finanziari. Carocci Editore, Roma, 2002.

Pastorello S. Rischi e Rendimento. Teoria finanziaria e applicazioni econometriche. Il Mulino, Bologna, 2001.


Ulteriore pagina web del corso: http://www.ec.unipi.it/did_stud/insegnamenti/Programmi05-06/E/ecmf.pdf



home


email