Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Informatica

 

1. Obiettivi formativi

 

Il Corso di Laurea in Informatica ha come obiettivo la formazione di una figura professionale di informatico, dotato di una preparazione tecnica rispondente alle esigenze di un rapido inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e con una preparazione culturale di base che permetta di affrontare con successo sia il progredire delle tecnologie che l'avanzamento in carriera verso ruoli di responsabilità, nonché di accedere ai livelli di studio universitario successivi al primo.

Nel corso di studio, la comprensione della tecnologia informatica ed il suo utilizzo nella risoluzione di problemi applicativi è integrata con una solida preparazione di base. L’integrazione tra tecnologia e fondamenti è la caratteristica distintiva, che permette di produrre quelle competenze necessarie per comprendere l’evoluzione tecnologica, interpretarne i contenuti, individuarne le applicazioni, ampliare e modificare il modo di operare.

Il percorso formativo del Corso di Laurea in Informatica si propone di fornire le competenze tecnico scientifiche necessarie per

·         la formalizzazione di problemi complessi in vari contesti applicativi,

·         il progetto e sviluppo di sistemi informatici di elevata qualità in diversi settori applicativi,

·         la gestione e manutenzione di sistemi informatici,

·         il supporto agli utenti nell’utilizzo di strumenti informatici,

·         la comprensione della evoluzione della tecnologia informatica,

·         l’integrazione e il trasferimento dell’innovazione tecnologica.

Oltre alle competenze tecnico-professionali, il percorso formativo prevede la creazione di competenze trasversali necessarie per

·         comunicare e relazionarsi in situazioni specifiche collegate al mondo del lavoro ed al lavoro di gruppo,

·         comprendere e produrre documentazione tecnica sia  in italiano che in inglese,

·         analizzare e riconoscere le principali organizzazioni aziendali e le tipologie di utenti,

·         analizzare e riconoscere i vincoli legislativi delle applicazioni informatiche.

 

I laureati in Informatica svolgeranno attività professionali negli ambiti della progettazione, organizzazione e gestione di sistemi informatici, sia in imprese produttrici nelle aree dei sistemi informatici e delle reti, sia nelle imprese, nelle amministrazioni e nei laboratori che utilizzano sistemi informatici nelle proprie organizzazioni.

 

2. Elenco degli insegnamenti con i loro contenuti o obiettivi formativi.

 

Il presente regolamento descrive gli insegnamenti fondamentali del corso di studio, in temini del loro contenuto e dei crediti attribuiti. Non tutti gli insegnamenti sono obbligatori, ma per alcuni di essi è prevista una scelta da parte degli studenti.

 

Formazione Matematica e Fisica

 

·         Linguaggio e metodi della matematica    (CFU: 6)

­        Insiemi, relazioni, grafi, funzioni, cardinalità del discreto e del continuo   

­        Logica e tecniche di dimostrazione 

­        Induzione, aritmetica, combinatorica 

·         Analisi matematica                            (CFU: 8)

­        Coordinate, luoghi del piano, funzioni 

­        Successioni e serie numeriche 

­        Continuità e calcolo differenziale 

­        Integrazione

·         Algebra                                    (CFU: 6)

­        Algebra lineare  

­        Strutture algebriche 

 

·         Fisica                                       (CFU: 6)

­        Elementi di geometria analitica e concetti fisico-matematici di spazio, di tempo e di movimento.

­        Cinematica e dinamica dei sistemi elementari , dalla percezione ingenua alla modellazione newtoniana.

­        Simmetria, invarianza e leggi di conservazione.

­        Modellazione dei processi dinamici reali: forze, campi, gravitazione, elettrodinamica.

­        Misura ed errore: il ruolo della statistica nell'analisi dei fenomeni.

 

Formazione Informatica.

 

·         Laboratorio di informatica            (CFU: 24)

  1. Introduzione alla programmazione             (4)
  2. Programmazione di strutture di dati             (4)
  3. Programmazione concorrente                  (4)
  4. Programmazione di sistema             (6)
  5. Programmazione di rete                               (6)

·         Algoritmica                            (CFU: 9)

­        Modelli di calcolo e calcolabilità

­        Analisi di algoritmi e complessità

­        Progetto di algoritmi                                  

­        Le classi P, NP, RP

·         Architettura degli elaboratori            (CFU: 10)

­        Sistemi a livelli

­        Principi di parallelismo e cooperazione (validi a tutti i livelli), prestazioni

­        Processi, spazi di indirizzamento, primi elementi di nucleo minimo

­        Processori, gerarchie di memorie, comunicazioni, dispositivi

­        Strutturazione firmware e comunicazioni

­        Architettura dell’unità centrale e di ingresso-uscita

­        Memoria  a più livelli e parallelismo a livello di istruzioni

­        Multiprocessori e multicalcolatori

·         Sistemi operativi                           (CFU: 6)

­        Strutturazione, nucleo, chiamate di sistema

­        Gestione memoria e dispositivi

­        Gestione file in ambiente centralizzato e distribuito

­        Elementi di sistemi operativi distribuiti, client/server

·         Reti di calcolatori      (CFU: 6)

­        Supporti di trasmissione, protocolli di basso livello

­        Protocolli di comunicazione, instradamento e trasporto

­        Supporti e servizi per applicazioni di rete

­        Programmazione di applicazioni interoperanti

­        Paradigmi per la programmazione remota

·         Fondamenti di programmazione                (CFU: 9)

­        Algoritmi e problem-solving

­        Elementi di sintassi e semantica dei linguaggi di programmazione

­        Teoria degli automi

­        Costrutti di base della programmazione

­        Strutture di dati e gestione della memoria

­        Ricorsione e strategie di calcolo basate sulla ricorsione

·         Metodologie di programmazione                (CFU: 6)

­        Elementi di traduzione e supporto dei linguaggi

­        Meccanismi di astrazione, tipi di dato astratto e tecniche di visibilità

­        Programmazione object-oriented, event-driven e concorrente

­        Programmazione di interfacce

 


·         Ingegneria del software                (CFU: 6)

­        Analisi e specifica

­        Progettazione e realizzazione

­        Verifica e validazione

­        Processi di supporto (versionamento, configurazione, misurazione)

·         Basi di dati                              (CFU: 6)

­        Sistemi per basi di dati

­        Modelli dei dati

­        Progettazione di basi di dati

­        Linguaggi di interrogazione di basi dati

 

Formazione Affine e Interdisciplinare.

 

·         Calcolo numerico                          (CFU: 6)

­        Rappresentazione dei numeri reali, analisi dell’errore, complessità numerica

­        Metodi numerici per l’algebra lineare

­        Metodi iterativi per equazioni e sistemi non lineari

­        Approssimazione, interpolazione

·         Ricerca operativa                           (CFU: 6)

­        Problemi e modelli di ottimizzazione

­        Ottimizzazione su grafi e reti di flusso

­        Programmazione lineare

·         Calcolo delle probabilità e statistica      (CFU: 6)

-          Elementi di Calcolo delle Probabilità

-          Principali leggi di probabilità

-          Stima di parametri.

-          Test d'ipotesi

 

Formazione relativa alla cultura di contesto   (2 moduli a scelta, per un totale CFU: 6)

 

·         Comunicazione                                   (CFU: 3)

­        Obiettivo: capacità di scrivere relazioni e rapporti tecnici, e di presentare seminari

·         Organizzazione delle imprese            (CFU: 3)

­        Obiettivo: capacità di comprendere la realtà organizzativa delle aziende in cui l'informatico opera, capacità di analizzare le funzioni, i processi e la logistica di un'organizzazione produttiva, capacità di analizzare il sistema informativo aziendale

·         Tecnologia dell'informazione e della comunicazione nelle organizzazioni  (CFU: 3)

-        Obiettivo: capacità di comprendere il contesto e le tendenze dell'applicazione delle tecnologie informatiche, di analizzare le esigenze di informatizzazione delle organizzazioni produttive, di applicare soluzioni informatiche alle organizzazioni in base alla loro dimensione, tipologia e settore.

·         Imprenditorialità                                 (CFU: 3)

­        Obiettivo: capacità di comprendere le problematiche relative alla costruzione di nuova impresa, capacità di costruire un business-plan

·         Aspetti giuridici e professionali dell'informatica  (CFU: 3)

­        Obiettivo: conoscenza delle leggi e delle norme che regolano e tutelano la professione dell'informatico, con particolare riguardo alle fattispecie introdotte dal legislatore per descrivere e regolamentare fenomeni nuovi legati all'uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, quali il reato informatico, il documento elettronico, il diritto di autore del software, la riservatezza.

·         Aspetti etici e sociali dell'informatica        (CFU: 3)

­        Obiettivo: consapevolezza dei grandi problemi sociali e etici dell'informatica mediante studio di casi.

 

 

 

3. Oganizzazione didattica

 

Didattica su semestri.

Ogni anno di corso è articolato su due semestri, ciascuno comprendente almeno 12  settimane di attività didattica.

 

Esami.

I corsi di insegnamento hanno di norma un esame composto da una prova scritta e da una prova orale.

I corsi di laboratorio e i corsi relativi alla cultura di contesto, che hanno carattere seminariale, non prevedono un esame finale, ma una valutazione fatta dal docente durante lo svolgimento del corso mediante prove in itinere e/o progetto finale. Per tutti i corsi la valutazione dell’esame è espressa in 30esimi.

Pertanto senza considerare l’attività di laboratorio e i corsi relativi alla cultura di contesto, il numero di esami fondamentali della laurea è 15.

Agli esami fondamentali devono essere aggiunti quelli a scelta dello studente (9 CFU) e gli esami complementari (18 o 24 CFU a seconda del curriculum).

 

Obblighi di frequenza.

La frequenza dei 5 laboratori fondamentali è obbligatoria. Per superare l’esame è necessario aver frequentato almeno l’80% delle ore di lezioni e esercitazioni. Per studenti lavoratori, portatori di handicap e rappresentanti negli organi collegiali dell’Università, potranno essere concordate modalità diverse di assolvimento dell’obbligo di frequenza.

 

Propedeuticità.

Le propedeuticità tra i corsi fondamentali sono descritte dall'allegato A. Le propedeuticità riflettono il percorso formativo così come individuato dal syllabus e riguardano quindi la frequenza consigliata ai corsi e l'organizzazione individuale degli studi, mentre non sono vincolanti per partecipare alle sessioni d'esame.


Allocazione degli insegnamenti sugli anni di corso e sui semestri.

 

Anno di corso (*)

Primo semestre

(insegnamento)

CFU

Esame?

Secondo semestre

(insegnamento)

CFU

Esame?

Primo

Linguaggio e metodi della matematica

6

SI

Algebra

6

SI

Amalisi Matematica

 

8

SI

Fisica

6

SI

Fondamenti di Programmazione

9

SI

Algoritmica

9

SI

Laboratorio di introduzione alla programmazione

4

NO

Laboratorio di programmazione di strutture dati

4

NO

Seminari di cultura di contesto

3

NO

Conoscenza dell’inglese

3

NO

Totali

 

30

3

 

28

3

 

 

 

 

 

 

 

Secondo

Architettura degli elaboratori

10

SI

Sistemi operativi

6

SI

Calcolo numerico

 

6

SI

Metodologie di programmazione

6

SI

Calcolo delle probabilità e statistica

6

SI

Ricerca operativa

6

SI

Laboratorio di programmazione concorrente

4

NO

Laboratorio di programmazione di sistema

6

NO

Seminari di cultura di contesto

3

NO

A scelta dello studente

9

SI/NO

Totali

 

29

3

 

33

3/4

 

 

 

 

 

 

 

Terzo

Reti di calcolatori

 

6

SI

Esami complementari

12

18

SI

Basi di dati

 

6

SI

Tirocinio

18

12

SI

Esami complementari

 

6

SI

 

 

 

Ingegneria del software

 

6

SI

 

 

 

Laboratorio di programmazione di rete

6

NO

 

 

 

Totali

 

30

4

 

30

1/2/3

 

(*) Si noti che la suddivisione in anni di corso è indicativa. Lo studente può acquisisre i 180 CFU necessari al conseguimento del titolo in un tempo inferiore.

 

Curricula.

Il Corso di Laurea prevede due curricula. Curriculum A in cui il tirocinio e la preparazione del progetto per la prova finale richiede una quantità di lavoro pari a 18 crediti e Curriculum B in cui il lavoro dedicato a questo scopo è stimato in 12 crediti.

Nel Curriculum A restano a disposizione per esami complementari (non completamente a scelta dello studente) 18 crediti, mentre nel Curriculum B tali crediti sono 24. In entrambi i curricula, 12 di questi crediti devono appartenere necessariamente al settore INF/01.


Esami complementari.

Gli esami complementari saranno indicati annualmente dalle strutture didattiche. Nell’insieme degli esami complementari saranno compresi i fondamentali delle Lauree Specialistiche della classe “Informatica”.

 

Prerequisiti per l’accesso al Corso di Studio.

Si richiede la conoscenza di contenuti minimi di Matematica accertati mediante la compilazione di un test d’ingresso predisposto annualmente dalla Facoltà. Il recupero del debito formativo verrà effettuato secondo modalità definite di concerto con la Facoltà. [i]

 

Calcolo del voto di Laurea.

Il voto di Laurea negli anni accademici 2000/2001 e 2001/2002 sarà calcolato secondo quanto specificato nelle norme transitorie. In seguito il Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica predisporrà il regolamento definitivo per il calcolo del voto di Laurea.

 

Sistema Qualità.

Si intende adottare un sistema per la misura della qualità della didattica. Tale sistema è stato sperimentato, dall'anno accademico 1995/96, per il diploma universitario in informatica, così come richiesto dal progetto Campus, e consiste nella valutazione annuale della qualità delle sue attività.

 

4. Norme transitorie

 

Passaggi al nuovo ordinamento.

Per gli anni accademici 2000/2001 e 2001/2002 è prevista la possibilità di riconoscere interamente i crediti acquisiti mediante il superamento degli esami fondamentali della Laurea in Scienze dell’Informazione, i crediti acquisiti mediante il superamento degli esami del Diploma Universitario in Informatica e gli esami fondamentali della Laurea quinquennale in Informatica,  secondo quanto specificato  negli allegati B e C.

 

Calcolo del voto di Laurea.

Per gli anni accademici 2000/2001 e 2001/2002 per coloro che avranno ottenuto il passaggio, il voto di Laurea sarà calcolato nel modo seguente:

-          A tutte le attività formative viene attribuito un voto in 30esimi (compreso tirocini, prova di lingua, seminari di cultura di contesto…).

-          Il voto medio è ottenuto facendo la media pesata delle votazioni riportate nelle varie attività formative rispetto ai crediti attribuiti a tali attività.

-          Il voto di Laurea è ottenuto sommando al voto medio 9 punti.

 

 



[i] Nel primo anno di applicazione della riforma i test per l’individuazione dei requisisti di accesso verranno somministrati al solo scopo di sperimentarne e valutarne gli effetti e non a quello di intervenire sull’eventuale presenza di debiti formativi da parte degli studenti. Pertanto le modalità di verifica dei requisiti di accesso entreranno a regime con l’anno accademico 2002/2003.